Informativa sul trattamento dei dati pesonali relativa all’applicativo “Ricciardi”

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei Dati Personali, questo documento descrive le modalità di trattamento dei Dati Personali raccolti da Ricciardi Automotive s.r.l. tramite l’applicativo “RICCIARDI”.

La informiamo che il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità, e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. 

1.Dati del titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è la società Ricciardi Automotive S.r.l., con sede legale in Pagani (Sa) alla Via Caduti di Superga n. 18 – 84016, p.iva 05180620659 – PEC: [email protected] – Email: [email protected], in persona del legale rappresentante p.t. (di seguito “Titolare del Trattamento”).

2.Tipologia dei dati trattati

I Dati Personali degli utenti che utilizzano l’App, riguarderanno:

Tipologia

Descrizione

[X] dati identificativi, anagrafici e di contatto

cognome e nome, identificativo online (indirizzo di posta elettronica, username, password, ID univoco)

[X] dati di connessione

MAC address, indirizzi URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator), indirizzo IP, login, orario della richiesta al server, modalità di richiesta al server, caratteristiche del file ottenuto in risposta, identificatore numerico della risposta data dal server, dati relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico.

[X] dati sanitari

Dati contenuti nei certificati medici e di malattia

[X] altro

Dati relativi alle buste paga del lavoratore

2.1 – Dati raccolti presso l’interessato

I dati relativi alla posizione dell’interessato potranno essere raccolti attraverso l’app, anche quando non eseguita (c.d. background), ai fini di un corretto svolgimento del rapporto di lavoro tra l’interessato e l’azienda di riferimento sotto il profilo dell’organizzazione aziendale. Infatti, i dati relativi alla geolocalizzazione saranno impiegati solo per finalità di controllo delle prestazioni lavorative e per l’organizzazione di personale e mezzi a disposizione dell’azienda per cui l’interessato presta servizio.

Le modalità di trattamento relative a questa categoria di dati sono le seguenti:

  • Raccolta dei dati presso l’interessato attraverso l’app, anche in background;
  • Accesso ai dati da parte del soggetto preposto alla vigilanza/coordinamento del personale all’interno dell’azienda di riferimento.

I dati relativi alla geolocalizzazione dell’interessato saranno trattati solo se e fin quando consentito dall’interessato, integrando la base giuridica di trattamento di cui all’art. 6, let. a) del Regolamento (UE) 2016/679. Quanto alla revoca del consenso si osserva quanto disposto nel paragrafo “Diritti dell’interessato”.

3.Finalità e base giuridica dei trattamenti

Il Titolare del Trattamento utilizza i Dati Personali che La riguardano, in osservanza delle normative di riferimento. I Dati Personali sono trattati dal Titolare nell’ambito della sua attività per le seguenti finalità: 

  1. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto o accordo di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, let. b) del GDPR). 
  2. Assicurare la massima efficacia ed efficienza dell’attività lavorativa (art. 6, par. 1, let. f) del GDPR)

Si informa, inoltre, che il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività o fornire il servizio.

Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i Dati Personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

4.Modalità di trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali conferiti per i fini di cui innanzi, sarà effettuato sia con strumenti manuali che informatici e telematici idonei a garantire la sicurezza, la riservatezza e l’integrità dei dati trattati. Il predetto trattamento, inoltre, in ottemperanza alla normativa applicabile – nazionale ed europea – in materia di protezione e tutela dei dati personali, è svolto da soggetti/addetti appositamente autorizzati ed ai quali sono state fornite le opportune istruzioni operative in materia di tutela dei dati personali.

I dati non saranno in nessun caso oggetto di diffusione né di comunicazione all’esterno delle strutture del Titolare del Trattamento, se non nei casi espressamente autorizzati dall’interessato o nei casi previsti dalla legge e necessari all’adempimento del servizio.

Il trattamento non comporta l’attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

5.Misure di sicurezza

Il Titolare del Trattamento adotterà tutte le necessarie misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nel presente documento nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR.

6.Ambito di comunicazione e destinatari dei dati personali

Il trattamento sarà svolto esclusivamente da soggetti a ciò debitamente autorizzati per iscritto dal Titolare, in ossequio alle disposizioni della normativa applicabile. I dati personali sono altresì trattati dal personale (amministrativo, tecnico e ausiliario) del Titolare, che agisce sulla base delle mansioni assegnate e di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo oltre alle disposizioni di legge vigenti.

Per il perseguimento delle finalità sopra indicate potrebbe essere necessario che il Titolare comunichi i Suoi dati a:

  • terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi tipo per l’erogazione dei servizi da parte del Titolare, in relazione ai quali eseguono operazioni di trattamento di Dati Personali, sono designate Responsabili del trattamento e sono vincolate al rispetto delle misure per la sicurezza e la riservatezza dei trattamenti;
  • Autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa ecc.), laddove ne ricorrano i presupposti.

Trasferimento dei Dati Personali ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale fuori dallo Spazio Economico Europeo:

I Suoi Dati Personali sono trattati all’interno del territorio dello Spazio Economico Europeo e non vengono diffusi. 

Se necessario, per ragioni tecniche o operative, il Titolare si riserva di trasferire i Suoi Dati Personali verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo o organizzazioni internazionali per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base di adeguate garanzie fornite dal paese in cui i dati devono essere trasferiti o sulla base delle specifiche deroghe previste dal Regolamento. 

7.Tempo di conservazione dei dati personali

I dati di navigazione verranno conservati per il periodo strettamente necessario alla gestione della segnalazione e, comunque, per il tempo legato all’utenza creata sul sistema da parte dell’utente.

In caso di data breach, i dati dei log files saranno conservati per almeno 72 ore dal momento della conoscenza.

Inoltre, si specifica che il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità. 

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine i diritti dell’interessato (ad esempio diritto di accesso, cancellazione, rettifica, ecc.) non potranno più essere esercitati

8.Diritti dell’interessato

All’Interessato, relativamente al trattamento dei suoi Dati Personali, sono riconosciuti i seguenti diritti: 

  • richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa 
  • Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR);
  • Diritto di rettifica dei dati personali senza ingiustificato ritardo (art. 16 GDPR);
  • Diritto di cancellazione dei dati. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dal Titolare (diritto all’oblio, art. 17 GDPR);
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
  • Diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7 GDPR);
  • Diritto relativo al processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22).
  • Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR), utilizzando la modulistica presente al seguente indirizzo:

Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Titolare del trattamento. 

9.Modifiche a questa informativa

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento notificandolo agli utenti sulle pagine del proprio sito web e, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. 

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Se hai bisogno di altre informazioni riguardo l’utilizzo dei tuoi dati all’interno dell’applicativo RICCIARDI non esitare a compilare il modulo sottostante.